Gli ingredienti sono quelli, e da lì non si scappa. Se vi vedo metterci gli anacardi o il burro oppure – diononvoglia – il prezzemolo, vi faccio del male, giuro. Ma per quanto riguarda la preparazione, esistono tante ricette del pesto quante massaie genovesi, e ognuna è convinta che la sua sia quella giusta. Un po’ come per tutti i piatti regionali.
Io, come da obbiettivo del blog, ve ne suggerisco una fitu faetu, ossia “presto fatto” in genovese. E’ quella che fa mia mamma quando arriva a casa a mezzogiorno con il basilico fresco e, mentre bolle l’acqua della pasta, prepara la salsa. [Read more…]
Lo spezzatino con i carciofi della mamma
Stasera volevo postare la ricetta degli spaghetti con le vongole, ma siccome sono tornata da fuori surgelata e mia mamma è qui a Milano per un po’, ho pensato foste più contenti con un grande classico della cucina invernale: lo spezzatino con i carciofi, che ha appena preparato. Non è fitu faetu come le altre, cioè non lo è nei tempi di cottura; ma è davvero semplice da preparare e poi i carciofi sono buoni ovunque e comunque. Una volta rosolata la carne e aggiunti carciofi, potete dedicarvi a fare altro per un po’, e tanto basti. [Read more…]